Per le famiglie e i ragazzi del catechismo e dell’oratorio – Domenica 3 Maggio 2020

 

Per le famiglie e i ragazzi del catechismo e dell’oratorio

Domenica 3 maggio 2020

IV domenica di Pasqua
Dal Vangelo secondo Giovanni (10, 1-10)

catechismo 3 mag

In quel tempo, Gesù disse: «In verità, in verità io vi dico: chi non entra nel recinto delle pecore dalla porta, ma vi sale da un’altra parte, è un ladro e un brigante. Chi invece entra dalla porta, è pastore delle pecore. Il guardiano gli apre e le pecore ascoltano la sua voce: egli chiama le sue pecore, ciascuna per nome, e le conduce fuori. E quando ha spinto fuori tutte le sue pecore, cammina davanti a esse, e le pecore lo seguono perché conoscono la sua voce. Un estraneo invece non lo seguiranno, ma fuggiranno via da lui, perché non conoscono la voce degli estranei». Gesù disse loro questa similitudine, ma essi non capirono di che cosa parlava loro. Allora Gesù disse loro di nuovo: «In verità, in verità io vi dico: io sono la porta delle pecore. Tutti coloro che sono venuti prima di me, sono ladri e briganti; ma le pecore non li hanno ascoltati.  Io sono la porta: se uno entra attraverso di me, sarà salvato; entrerà e uscirà e troverà pascolo. Il ladro non viene se non per rubare, uccidere e distruggere; io sono venuto perché abbiano la vita e l’abbiano in abbondanza».

Oggi è la domenica del Buon Pastore

Nel Vangelo di oggi, l’evangelista Giovanni presenta Gesù come il Pastore, ed il popolo, cioè noi, come il gregge; il pastore chiama le sue pecore ciascuna per nome e le conduce fuori per portarle a pascolare perché solo lui conosce i pascoli buoni, l’acqua fresca, i luoghi sicuri dove riposare e cammina davanti ad esse e le pecorelle lo seguono perché conoscono la sua voce.

Il pastore parla con loro, fa loro compagnia perché le ama a tal punto da condurre la stessa vita del gregge, giorno e notte, senza abbandonarle mai. Egli è la loro sicurezza e le ama così tanto da dare anche la vita per esse.

Ecco, il Signore è il nostro Pastore che non ci perde di vista un attimo perché la nostra vita gli sta a cuore e chiama ciascuno di noi per nome. Ognuno di noi è unico perché è amato da Gesù; Lui non spadroneggia, ci fa un grande dono, sempre ci precede, ci accoglie e ci ama così come siamo, con i nostri pregi e i nostri difetti, ci custodisce e ci guida con amore, aiutandoci ad attraversare i sentieri difficili e le strade talvolta rischiose che si presentano nel cammino della vita.

QUESTE DOMANDE SONO PER TE (PER OGNUNO DI NOI CHE VIVE IN CASA)

  • Proprio tu, ti senti amato da Gesù?
  • Lui ti ama, ma tu vuoi seguirLo? E perché?

Don Gino e le catechiste

  

Nota  bene: le tue catechiste aspettano le risposte a queste domande su whatsapp.

AVVISI

– A partire da venerdì 1^ Maggio, possiamo vivere insieme il mese Mariano con la partecipazione alla Santa Messa celebrata da Papa Francesco alle ore 7.00, trasmessa su TV2000 e su RAI 1 e con la recita del Santo Rosario alle ore 19.30 in diretta dalla nostra parrocchia sul canale YouTube SANTA RITA TARANTO.

Per la Messa di domenica, prepara il tavolino con il Crocifisso, la Bibbia, il pane e il vino.