Santa Messa del Movimento
Martedì 8 ottobre alle ore 20.30 ci sarà la messa del Movimento
Giornata di inizio anno
Domenica 6 ottobre, presso il cinema Showille di Bari, si terrà, la GIORNATA d’inizio ANNO dal titolo: “Chiamati cioè mandati: l’inizio della missione”
Gli orari saranno i seguenti:
- apertura salone ore 10:15
- inizio ore 10:30
- termine ore 12:45 (dopo aver celebrato la Santa Messa)
Per accedere occorrerà munirsi di tesserino – da acquistare preventivamente ed esclusivamente a Taranto, presso la nostra segreteria, il cui costo è di 8 euro a persona.
Occorre pagare e ritirare i tesserini di ingresso presso la nostra segreteria nei seguenti orari: Questa sera subito dopo la santa messa
- dal lunedì al venerdì dalle 19:30 alle 20:30
- sabato e domenica dalle 17:30 alle 18:30
Giornata di inizio anno GS
Domenica 13 ottobre si terrà la Giornata di Inizio Anno di Gioventù Studentesca dal titolo: “Ecco il paradosso: la libertà è la dipendenza da Dio”.
La giornata si svolgerà a Conversano a partire dalle 11:00 del mattino (appuntamento in Piazza Castello) e seguirà il seguente programma:
- arrivo e festa in Piazza;
- pranzo al sacco;
- assemblea con Francesco Fadigati;
- celebrazione Santa Messa e conclusioni.
Per poter preparare al meglio la giornata invitiamo tutti ad inviare un contributo all’indirizzo mail angelogreco1965@gmail.com a partire dalla seguente domanda:
«L’inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n’è uno, è quello che è già qui (…). Due modi ci sono per non soffrirne. Il primo riesce facile a molti: accettare l’inferno e diventarne parte fino al punto di non vederlo più. Il secondo è rischioso ed esige attenzione e apprendimento continui: cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all’inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio”. Tu fai esperienza di quello che dice Calvino?
L’invito a partecipare è rivolto ad insegnanti e ragazzi delle Scuole Superiori.
È richiesto a ciascuno un contributo di 2 Euro.
Si sta predisponendo un bus da Taranto, per informazioni rivolgersi a Cristiana Attrotto
Libro del mese
«Una rivoluzione di sé. La vita come comunione (1968-1970)», di Luigi Giussani, a cura di Davide
Prosperi, edito da Rizzoli e disponibile anche in e-book.
Il libro raccoglie per la prima volta le trascrizioni delle lezioni tenute in quegli anni da don Giussani
ai giovani del Centro culturale Charles Péguy.
Podcast “e voi chi dite che io sia?”
È online su Spotify e sulle principali piattaforme il Podcast “E voi chi dite che io sia?” che in 8
puntate ci proietta alla riscoperta dell’eccezionalità e attualità della figura di Gesù attraversando le
pagine dei Vangeli.
Fondo comune e decime
Raccomandiamo la fedeltà al fondo comune e alle decime.
Tende AVSI
Quest’anno in occasione delle Tende AVSI, saranno resi disponibili due tipi di prodotti “brandizzati”
AVSI: panettoni e lattine con cioccolatini.
Per essere in grado di avere a disposizione i panettoni e/o le eventuali lattine con i cioccolatini per i primi di novembre, abbiamo bisogno di sapere entro martedì 8 Ottobre 2024 le quantità che possono servire come regalo natalizio: potrebbe essere una bella opportunità per cominciare a far conoscere AVSI e il nostro lavoro a un pubblico sempre più vasto.
AVSI è un’organizzazione non profit che realizza progetti di cooperazione allo sviluppo e aiuto umanitario in 40 paesi, inclusa l’Italia. Lavoriamo per un mondo in cui ogni persona sia protagonista dello sviluppo integrale suo e della sua comunità, anche in contesti di emergenza.
Riferimento Vito Capotorto – 3357630133.